Skip to content
  • La conquista della felicità

Ogni estate, la Casa dei Risvegli Luca De Nigris di Bologna si trasforma in un luogo dove la cultura incontra la cura, grazie alla rassegna “La conquista della felicità”, promossa dall’associazione Gli Amici di Luca. Nata nel 2005 da un’idea di Fulvio De Nigris e Gloria De Antoni, la rassegna si è spesso inserita nel cartellone estivo del Comune di Bologna con l’obiettivo di offrire momenti di incontro, arte e riflessione all’interno di uno spazio unico in Italia, dedicato alle persone in stato di post-coma e alle loro famiglie.

“La conquista della felicità” non è solo un titolo evocativo: rappresenta un percorso concreto di umanizzazione delle cure, in cui la felicità viene intesa come possibilità di relazione, di espressione e di rinascita. Le attività proposte – spettacoli teatrali, concerti, incontri letterari, laboratori creativi e iniziative dedicate al benessere psicofisico – sono pensate per coinvolgere tutti: pazienti, familiari, operatori sanitari, volontari e cittadini. È un modo per superare i muri dell’ospedale e restituire alla Casa dei Risvegli la sua vocazione più profonda: essere una casa aperta, un luogo vivo, dove la fragilità incontra la bellezza.

Ogni edizione della rassegna è un viaggio condiviso, in cui l’arte diventa strumento di comunicazione e inclusione. La partecipazione degli artisti –di rilievo locale e nazionale – non è mai calata dall’alto, ma si inserisce in un dialogo autentico con chi vive la struttura ogni giorno. Questo spirito comunitario ha reso negli anni “La conquista della felicità” un appuntamento atteso e amato, capace di rinnovarsi mantenendo fede al suo messaggio originario: che anche nei luoghi della sofferenza si può generare cultura, e che la felicità è un traguardo che si conquista insieme.