PATROCINIO DEL PARLAMENTO EUROPEO ALLA SECONDA "GIORNATA EUROPEA DEI RISVEGLI" |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() "E' una grande soddisfazione - afferma Fulvio De Nigris direttore del Centro Studi per la ricerca sul coma, Gli amici di Luca - che premia il lavoro di equipe fatto in questi anni con i professionisti dell'Azienda Usl di Bologna ed il Comune di Bologna, con Futura ed il CSI Centro sportivo Italiano impegnati nei nostri progetti di ricerca europei (LUCA e LUCAS) sullo scambio di buone prassi e nella sperimentazione delle attività sportive nel campo della disabilità a partire dalle persone con esiti di coma dimesse dalla Casa dei Risvegli Luca De Nigris. Siamo alla vigilia della partenza per Cipro dove elaboreremo i risultati della metodologia applicata nei mesi scorsi dai vari paesi nelle diverse discipline sportive e metteremo a punto il programma della seconda Giornata europea dei risvegli fatta di molte iniziative, tra seminari, convegni ed attività sociali. Per quanto riguarda l'Italia ci concentreremo sull'accuratezza diagnostica e sull'analisi dei "risvegli", sul rapporto "corpo e anima" nel corso di un convegno il 5 ottobre a Rimini in collaborazione con l'Università": Un grande sostegno alla manifestazione è data dalla campaghna sociale ideata ed interpretata dal twestimonial della CAsa dei Risvegli Luca De nigris Alessandro Bergonzoni con manifesti, striscioni e spot trasmessi nei cinema e sulle emittenti televisive. Questa la lettera del presidente Martin Schulz. ![]() |
< Prec. | Pros. > |
---|