CONCLUSA CON SUCCESSO LA BEFANA IN BICICLETTA |
Al Teatro Testoni il 6 gennaio bambini ed insegnanti delle scuole elementari di Bologna e Provincia
Di seguito i premiati del tradizionale concorso rivolto alla scuole elementari di Bologna e Provincia con il patrocinio del MIUR Ufficio Scolastico provinciale di Bologna.
Primo ciclo Scuola Primaria di San Pietro Capofiume Istituto Comprensivo. Molinella, 2a PRIMO PREMIO Secondo ciclo Scuola Primaria Silvani, 5° PREMIO HIPPO GROUP Scuola Primaria Giuseppe Lipparini, 3a A Una visita offerta dalla Società Cesenate Corse al Trotto al Centro Ippocampus a Castel San Pietro Terme (Bologna) che rappresenta una vera e propria “Città del Cavallo”:un centro di allenamento per cavalli trottatori. I bambini e gli insegnanti potranno visitare, e toccare con mano, accarezzare i trottatori che animano i paddock e le piste di questo luogo particolarissimo. PREMIO IL RESTO DEL CARLINO Scuola Primaria Giuseppe Lipparini, 5a B ( che riceve anche il premio di partecipazione) PREMIO IL RESTO DEL CARLINO Scuola Primaria Armandi Avogli, PREMI DI PARTECIPAZIONE Scuola Primaria Armandi Avogli, Scuola Primaria Severino Ferrari, Scuola Primaria Don Lorenzo Milani, Scuola Primaria A. Viscardi, Scuola Primaria A. Viscardi, Scuola Primaria A. Viscardi, Scuola Primaria A. Viscardi, Questi premi sono possibili grazie a buoni acquisto offerti da una serie di sostenitori de “Gli amici di Luca”: LudoVico,: Comet, Tommesani, Non solo Carta Quest’anno Gli amici di luca hanno voluto dare un premio di partecipazione a tutti, un modo per sostenere, con un piccolo contributo le scuole in momento di crisi e cercare di essere loro vicini..Lo hanno fatto introducendo in questa manifestazione la bicicletta un tema molto caro alla “Consulta della bicicletta” che ha partecipato attivamente a questa edizione. Tra i sostenitori, per il rapporto che si è instaurato in questi anni, va ricordato particolarmente LudoVico - villaggio/borgo (Vicum) del gioco (Ludus) - che arreda servizi all'infanzia in Italia dal 1994 e che si occupa, tra l’altro, della distribuzione di giocattoli educativi e sussidi didattici: per i servizi all'infanzia, come necessario completamento dell'offerta; ma anche per i genitori che pensano al giocattolo come una proposta divertente e educativa.
|