
Al via da mercoledì 22 marzo alle ore 21.00 al Teatro Dehon via Libia 59, Bologna la 17^ edizione della rassegna DIVERSE ABILITÀ IN SCENA Espressività, professionalità ed integrazione nel panorama teatrale promossa dall’associazione Gli amici di Luca a cura di Fulvio De Nigris.
Lo spettacolo inaugurale “Di me, di noi, nuvole e stelle, un mondo uguale per tutti” per la regia Mara Vapori sarà realizzato dalla classe 4^C della Scuola primaria Don Milani. In scena alcuni quadri in cui si parla di diritti con le parole dei bambini nate da intense discussioni, accogliendo frasi poetiche che non si può credere che vengano da persone così piccole, piccole ingenuità, e frasi anche un po’ spigolose. Si parla di desideri e aspettative, ci si interroga su cosa sia un diritto, su cosa sia un’ingiustizia. Raccontando ironicamente la loro vita di bambini “fortunati”, che, a volte, è così difficile. Ingresso ad offerta libera per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris.
|
Leggi tutto...
|
|
"Bologna è cura | Manifesto partecipativo per la Giornata dei Risvegli" è il progetto promosso da Gli Amici di Luca, Comune di Bologna, partner l’Azienda Usl di Bologna, vari Istituti scolastici e una rete di collaborazioni, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, per promuovere consapevolezza, responsabilità e attenzione collettiva intorno al concetto di cura

|
Leggi tutto...
|
|
Alessandro Bergonzoni nostro testimonial ha iniziato la tradizione del “Discorso d’artista”, un’idea introdotta da Elena Di Gioia delegata alla cultura del Comune di Bologna per il 2023. Realizzato da Alessandro Bergonzoni, il discorso “Udendo (discorso per sola voce sospesa a sorpresa)” inaugura una nuova tradizione della città, un nuovo rito collettivo che attraverso la parola degli artisti invita a riflettere sul presente e sul futuro. Il discorso è stato diffuso in Piazza Maggiore a partire dalle ore 23 del 31 dicembre 2022. L’associazione “Gli amici di Lica” per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris ha aderito con piacere alka sua diffusione
|
|
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha conferito la Medaglia del Presidente della Repubblica, quale suo premio di rappresentanza, alla ventiquattresima “Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma – vale la pena” anche ottava “Giornata europea dei risvegli”. La manifestazione si svolge ogni 7 ottobre giorno in cui Luca, figlio di Maria Vaccari e Fulvio De Nigris si svegliò dopo un lungo coma nel 1998 in terra straniera.

La medaglia è stata consegnata venerdì 7 ottobre dal Prefetto di Bologna Attilio Visconti nella consueta festa alla Casa dei Risvegli Luca De Nigris a Maria Vaccari presidente de “Gli amici di Luca odv” e Fulvio De Nigris direttore del Centro Studi per la Ricerca sul Coma (nella foto con il testimonial Alessandro Bergonzoni).
|
Leggi tutto...
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
|
Risultati 1 - 5 di 13 |