Il Centro Studi per la Ricerca sul Coma ha aperto un conto corrente per finanziare l’acquisto della strumentazione necessaria allo studio dei potenziali evocati. Sostienici con una donazione IBAN IT09 J063 8502 4521 0000 0002 629 (Italia) IBAN IT 09 J063 8502 4521 0000 0002 629 -BIC IBSPIT2B Nella causale del bonifico inserisci il tuo recapito e ti terremo informato GRAZIE FIN DA ORA
Premio Luca De Nigris i premiati


Si è concluso domenica 19 novembre 2023 al Cinema Lumiere di Bologna il Premio Luca De Nigris giunto alla venticinquesima edizione nell’ambito del festival “Visioni Italiane” diretto da Anna di Martino. Promosso dalla sezione Schermi e Lavagne della Cineteca di Bologna e dall’associazione Gli Amici di Luca, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, il concorso, dal 1999 tra le prime iniziative del genere, ha aperto una strada per dare spazio ai video realizzati nelle scuole di ogni ordine e grado della Regione Emilia-Romagna.

Maria Vaccari e Fulvio De Nigris genitori di Luca, rispettivamente presidente dell’associazione Gli amici di Luca” e direttore del Centro Studi per la ricerca sul Coma, hanno consegnato, come gli altri anni, alle tre scuole prime classificate altrettanti premi da 500 euro da reinvestire in materiali ed attività didattiche legate agli audiovisivi. Le scuole classificate al secondo e terzo posto hanno ricevuto film in DVD Edizioni Cineteca di Bologna, oltre alla programmazione di una lezione sul linguaggio o la storia del cinema presso la Cineteca di Bologna, a cura di Schermi e Lavagne.

Leggi tutto...
 
GP01 WorkShop - DALLA CASA DEI RISVEGLI UNA RETE PER IL DOPO
Image
30 NOVEMBRE 2023 DALLE 14:00 ALLE 16:30
Centro Congressi Savoia Hotel - Bologna
L'UNDICESIMO MODULO:
DALLA CASA DEI RISVEGLI UNA RETE PER IL DOPO

ISCRIZIONI APERTE su
 
Gli Amici di Luca Magazine numero 85 e 86


E' uscito il nuovo numero del periodico "Gli amici di Luca Magazine"
Disponibile in cartaceo presso la sede dell'associazione Gli amici di Luca via Saffi 8 - Bologna tel. 0516494570.

 
Bologna è cura - manifesto per la Giornata dei risvegli

"Bologna è cura | Manifesto partecipativo per la Giornata dei Risvegli" è il progetto promosso da Gli Amici di Luca, Comune di Bologna, partner l’Azienda Usl di Bologna, vari Istituti scolastici e una rete di collaborazioni, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, per promuovere consapevolezza, responsabilità e attenzione collettiva intorno al concetto di cura


Leggi tutto...
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>

Risultati 1 - 5 di 13

Gli Amici di Luca - Via Saffi n. 8 - 40131 Bologna - tel: 051-6494570 - COMAIUTO: 800-998067
sito realizzato Studio Samo